Il nostro servizio è l’ideale per ridurre al minimo i tempi: consente interventi veloci e programmati. Gli operatori certificati utilizzano esclusivamente funi senza dover ricorrere alla costruzione di ponteggi, che aumenterebbero i costi, la burocrazia e la durata dei lavori.
Con Restauro in Quota® è possibile operare in modo mirato e sicuro anche in luoghi in cui l’accesso con metodi tradizionali risulta difficile o troppo costoso, come centri storici, campanili, cinte murarie, isole o promontori.
Con Restauro in Quota® è possibile operare in modo mirato e sicuro anche in luoghi in cui l’accesso con metodi tradizionali risulta difficile o troppo costoso, come centri storici, campanili, cinte murarie, isole o promontori.
Tra i vantaggi di affidarsi ad un restauro su fune, c’è quello di investire al meglio le proprie risorse: le maestranze specializzate intervengono in maniera puntuale per risolvere ogni tipo di problematica e ottimizzando il budget a disposizione. Inoltre possono eseguire analisi diagnostiche preventive per determinare i costi dei futuri interventi di restauro da realizzare con o senza i ponteggi.
Senza le classiche installazioni fisse, le maestranze di Restauro in Quota® sono in grado di organizzare operazioni di restauro sugli edifici permettendo la fruizione del bene da parte del pubblico durante i lavori e minimizzando l’impatto estetico sull’ambiente circostante.
Senza le classiche installazioni fisse, le maestranze di Restauro in Quota® sono in grado di organizzare operazioni di restauro sugli edifici permettendo la fruizione del bene da parte del pubblico durante i lavori e minimizzando l’impatto estetico sull’ambiente circostante.